... continua
In questo lavoro mi sono occupata del restauro dell’appartamento al primo piano di una bella casa bifamiliare, costruita intorno agli anni Quaranta.
La struttura dell’edificio è stata lasciata inalterata, fatta eccezione per la scala interna che portava in soffitta, eliminata per poter dividere le unità abitative.
I vecchi pavimenti, assolutamente non di pregio, sono stati tolti e sostituiti da un parquet in noce a lisca di pesce con listelli di 40x8 cm. Su tutta la superficie è stato installato un riscaldamento a terra.
In cucina e nei bagni invece ho fatto posare le “vecchie” piastrelle di cemento, esagonali bianche e nere in cucina, quadrate colorate nei bagni.
Le stanze sono piene di luce: ho lavorato sui toni del verde per i due salotti e la stanza da pranzo, la biblioteca invece è gialla, per meglio far risaltare la libreria bianca, da me disegnata appositamente per questi spazi.
Arredare questa casa è stata un’esperienza molto gratificante, anche grazie agli splendidi oggetti che i padroni di casa mi hanno messo a disposizione.
Fotografie: architetto Giancarlo Perdon


