Dovevo occuparmi degli interni di edifici agricoli cinquecenteschi di una splendida villa in Friuli. Per quanto fosse, per così dire, la parte povera di questo bellissimo borgo, è una struttura di grande bellezza ed importanza.
Per i pavimenti della parte giorno ho usato vecchie tavelle di cotto (tenuto rigorosamente a cera), mentre nel resto della casa il legno, anche nei bagni.
Le pareti sono tutte colorate: giallo ocra in stanza da pranzo; gioco di colore con due toni di azzurro divisi da un striscia di marmorino orizzontale azzurro più intenso, in salotto.
Anche nei bagni ho usato il marmorino (evitando così le piastrelle) con striscia orizzontale che riprende il colore della camera da letto adiacente.
Per gli arredi ho usato ciò che mi hanno messo a disposizione i proprietari, integrato da mie ricerche per i tessuti e per tutto ciò che mancava.


